La rete della legalità

Albo Nazionale Gestori Ambientali
Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare.
L’Albo nazionale gestori ambientali è stato istituito dall’articolo 212 del decreto legislativo 152/06, il quale ha modificato la struttura e i compiti dell’Albo nazionale gestori rifiuti previsto dall’articolo 30 del decreto legislativo 22/97 cd decreto Ronchi. L’Albo è articolato in un Comitato nazionale, con sede presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, e in Sezioni regionali e provinciali, con sede presso le Camere di commercio dei capoluoghi di Regione e delle province autonome di Trento e Bolzano.
Sito: www.albogestoririfiuti.it
Segreteria Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali

Banca Popolare Etica
Banca Etica è l'ente che opera nel rispetto dei valori e dei principi della finanza etica. Società cooperativa indipendente nata nel 1995, all'interno del Terzo Settore.
Sito: www.bancaetica.it; www.fcre.it
Contatti:
Tel.: 049/8771114
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Banche di Credito Cooperativo
La caratteristica principale delle Banche di Credito Cooperativo è quella di essere società cooperative per azioni, mutualistiche e locali. Capillarmente diffuse nel nostro Paese, da 130 anni svolgono il loro ruolo di banche del territorio, assolvendo a una funzione specifica, quella di promuovere sviluppo e di rispondere alle necessità economiche e sociali delle comunità locali.

CEI – Progetto Policoro
Il Progetto Policoro è un’iniziativa ecclesiale promossa, a partire dal 1995, dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è fondata sulla presenza e l’impegno dei tre Uffici promotori – Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro, Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e Caritas Italiana – allo scopo di accompagnare i giovani nella ricerca attiva del lavoro e laddove possibile alla creazione d’impresa, attraverso percorsi formativi in grado di orientarli rispetto alla loro vocazione umana e professionale.
Sito: www.progettopolicoro.it
Contatti:
Segreteria Nazionale Progetto Policoro
Via Aurelia, 468 – 00165 Roma
Tel.: 06/66398250; fax 06/66398380;
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione Humus. Associazione di scopo per la ricerca della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA)
L'Associazione Giovani Imprenditori Agricoli (AGIA) è un ente non profit privato nato sette anni fa dall’originale alleanza tra le fondazioni di origine bancaria e il mondo del terzo settore e del volontariato con l’obiettivo di promuovere percorsi di coesione sociale nel Mezzogiorno per favorirne lo sviluppo.
Sito: www.agia.it
Associazione dei Giovani Imprenditori di CNA
CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – è una organizzazione di oltre 670 mila associati: imprenditori, imprese, professionisti, pensionati, connessi ad una rete di ben 1250 nodi territoriali. Una organizzazione strutturata e diffusa capillarmente il cui obiettivo, da oltre sessant’anni, è dare valore al capitalismo molecolare ed alla piccola e media impresa, proponendosi come partner per lo sviluppo e promuovendo il progresso economico e sociale.
CNA Giovani Imprenditori è il raggruppamento di interessi degli imprenditori under 40 che mira a rappresentare le istanze delle nuove generazioni di imprese e migliorare i processi di sviluppo della nostra economia. Di interpretare, analizzare e proporre soluzioni alle problematiche legate al mondo dell’imprenditoria giovanile verso le istituzioni e la società civile.
sito: www.cna.it - www.cnanext.it
Contatti :
tel. : 06/441881
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione dei Giovani Imprenditori di Coldiretti
Giovani Impresa Coldiretti si prefigge di promuovere la crescita socio culturale, professionale, imprenditoriale e sindacale dei Giovani che operano in agricoltura nelle attività connesse e nell’agroalimentare. Giovani Impresa si prefigge inoltre di incentivare l’imprenditorialità dei giovani, ispirandola a principi di eticità con particolare riguardo alla sicurezza alimentare, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, al lavoro, al rispetto/benessere degli animali, anche rivolgendosi ai giovani con età inferiore ai 18 anni che siano interessati al mondo agricolo e allo sviluppo sostenibile e competitivo dei territori.
Sito: http://giovanimpresa.coldiretti.it/
Contatti: Segreteria Nazionale Coldiretti Giovani Impresa
Tel.: 06/48993207
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A.N.G.A. - Giovani di Confagricoltura
ANGA – Giovani di Confagricoltura è l’organizzazione sindacale dei giovani imprenditori agricoli di cui tutela gli interessi favorendone l’inserimento nel tessuto economico nazionale ed internazionale e stimolando il processo di sviluppo dell’impresa che opera in agricoltura sia come entità economica, produttrice di beni ed occupazione, che come soggetto della gestione del territorio e dell’ambiente.
Sito: www.anga.it; www.confagricoltura.it
Contatti: Segreteria organizzativa
Tel. 06/6852379-200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria tecnica
Tel. 06/6852379-200
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa
Tel. 06/6852230 - 410
Facebook: Anga, Giovani di Confagricoltura
Twitter: @Confagri_ANGA

Confartigianato Imprese – Movimento Giovani Imprenditori
Confartigianato Giovani Imprenditori nasce nel 1987, associa attualmente 150.000 imprenditori di età inferiore a 40 anni e si articola in 80 Gruppi Territoriali presenti in tutto il Paese.
Sito: www.confartigianato.it
www.giovaniimprenditori.confartigianato.it
Contatti:
Tel.: 06/70374301
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.