News
Studio conoscitivo sul fenomeno dell’usura
SULLE TRACCE DI UN CRIMINE INVISIBILE
Unioncamere, in collaborazione con la Fondazione nazionale antiusura Interesse Uomo, ha realizzato uno “Studio conoscitivo sul fenomeno dell’usura" con lo scopo principale di fornire un quadro d’insieme del fenomeno e delle ripercussioni sul sistema delle imprese.
Nell’indagine si analizza il fenomeno evidenziandone le principali caratteristiche, il profilo quantitativo, gli attori e le dinamiche economiche e sociali che ad esso conducono, concentrando l’attenzione sulle imprese.
'Fare rete' sul territorio contro racket e usura
Racket e usura destano un alto grado di allarme sociale. La risposta dello Stato è affidata a strumenti di prevenzione, contrasto e sostegno alle vittime
Con la circolare del commissario straordinario antiracket e antiusura Santi Giuffrè inviata ai prefetti d’Italia sono state date indicazioni volte alla riduzione dei tempi di accesso al Fondo di rotazione per le vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell'usura.
“Contromafie”: 23/26 ottobre - Roma
GLI STATI GENERALI DELL'ANTIMAFIA
Dal 23 al 26 ottobre si svolgerà a Roma "Contromafie", la III edizione degli Stati generali dell'antimafia, un appuntamento che Libera offre al movimento antimafia italiano, europeo e non solo, in cui le associazioni e le realtà impegnate contro le diverse forme di criminalità organizzata e le pratiche di corruzione, si ritrovano per confrontare strategie e percorsi, mettere a punto proposte di natura giuridica ed amministrativa, elaborare azioni di contrasto civile e non violento.